Youth Summit
for Environment, incontro a Kobe dal 22- al 24 maggio 2008 .

Kobe
un meeting indimenticabile
L'organizzazione
mondiale iEARN e il governo Giapponese, hanno organizzato dal 22 al 24
maggio a Kobe, in concomitanza con il meeting dei ministri
dell'Ambiente del "G8", il "Youth Summit for Environment", un incontro
al quale hanno partecipato 20 nazioni rappresentate da 60 delegati
scelti tra i coordinatori nazionali iEARN delle nazioni del G8, oltre a
India, Cina, Brasile, Messico ed altre nazioni emergenti di Africa e
paesi asiatici.
Ogni
delegazione era composta da un ragazzo ed una ragazza tra i 10 ed i 15
anni , a cui si sono poi aggiunti un ragazzo ed una ragazza giapponese
della stessa età.

A rappresentare l’Italia sono stati Paolo Di Antonio e Elisa
Pacilli, entrambi di 15 anni
ed
iscritti al primo anno del Liceo Scientifico Gandhi di Narni Scalo. Tra
i requisiti per poter partecipare alla importante trasferta giapponese
c'era quello relativo alla buona conoscenza della lingua inglese,
all'uso di Internet ed all'aver partecipato a studi sull'ambiente ed il
protocollo di Kyoto.

I
ragazzi sano stati accompagnati dalla professoressa Stefania
Nullo e dall’Ing. Fortunati Giuseppe, rappresentante iEARN
Italia.
Il
meeting ha avuto uno svolgimento serrato con tantissimi incontri e
momenti di confronto tra i ragazzi , suddivisi in gruppo e seguiti da
Tutors , che stimolavano la discussione sui problemi ambientali .

Ogni
Nazione ha presentato nella poster section , dei cartelloni esplicativi
della situazione nazionale e delle best practics, di ogni Nazione.
Tale
esibizione è stata visitata da decine di migliaia di
studenti e professori giapponesi , che hanno potuto così
prendere contatto con altre realtà e problematiche
ambientali di tutto il mondo.

Inoltre
nel teatro principale si sono svolte le presentazioni di ogni nazione ,
che con supporti audiovisivi e presentazioni e filmati di vario genere
, hanno supportato i ragazzi nella esposizione della propria
presentazione .
Per
l’Italia si è puntato su degli elementi
qualificanti come :

la
Bioplastica prodotta da Novamont
il
binomio Narnia Narni
dalle
favole della Disney alla città italiana di Narni.
Il
solare sostenibile con architetture alternative per le installazioni ,
proposte da Energia Futura
Il
riciclaggio di materiali di scarto come gli scarti di Linoleum , che
vengono ora riciclati dalla Tarkett.
