Water Festival a Narni
nel borgo di Stifone

a Stifone Coloriamo il fiume , mostre di pittura , musica
degustazioni ed altri eventi del Water Festival :
Sabato 19 e domenica 20 maggio 2012 dalle ore 10 alle 18

Con un omaggio ai molti elettricisti e lavoratori che insieme ad Aldo Netti nel 1892
iniziarono a costruire a Narni e nella valle del Nera una serie di centrali , che fecero
divenire Terni e la sua vallata il centro industriale d'Italia.

A Stifone per riscoprire le prime centrali idroelettriche del comune di Narni

Durante la giornata visite ai resti delle centrali del comune di Narni nel centro di
Stifone ed alla centrale della Morica nella splendida cornice delle acque azzurre di
Stifone.

iniziative organizzate dal Laboratorio di
Fiume in collaborazione con l'agenzia Mind, che si svolgeranno lungo il tratto del fiume
Nera incluso nelle Gole del Nera e in alcuni territori che si affacciano su di esse..
Luoghi: Il borgo di Stifone ( fulcro
dellevento), Il Mulino Eroli area Ponte di Augusto, il percorso lungo il fiume dall'area archeologica del Ponte di Augusto
a Stifone , Taizzano , Visciano.
Approfondimenti
Netti a Spoleto
mostra a Narni
Netti Storia
Netti Stampa
Netti water festival
|