UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA
FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA IN EDUCATORE DELL’INFANZIA
MARIAROSA BOSCO
Un viaggio verso la realtà:
Le Cronache di Narnia nella ricezione italiana
Tesi di Laurea
Relatore:
Ch. mo Prof. Sergio Cristaldi
Anno Accademico 2008/2009

ABSTRACT
Le Cronache di Narnia scritte da C. S. Lewis alla fine degli anni
Cinquanta, sono rimaste
praticamente sconosciute in Italia fino all’uscita del primo film
ispirato dalla saga, Il leone, la
strega e l’armadio di Andrew Adamson. Il presente lavoro è
stato ideato con l’obiettivo di
dare un maggiore riconoscimento al testo di Lewis. Del resto, la scarsa
attenzione del
pubblico italiano a quest’opera di Lewis ha coinciso con un analogo
disinteresse della nostra
critica che semmai poneva in primo piano il Lewis studioso,
sottovalutando e non cogliendo
né il valore né il messaggio del Lewis romanziere. Il recente
risveglio dell’interesse nei
confronti del genere fantasy, specie attraverso il cinema, ha comunque
avuto un benefico
riflesso sui volumi delle Cronache di Narnia. La critica italiana
li sta riscoprendo come un
viaggio verso la realtà, un viaggio che permette ad ognuno, bambino o
adulto che sia, di
riflettere su se stesso e sul mondo che lo circonda.

Cronache di
Catania: il Progetto Narnia
all’Oratorio
San Filippo Neri CATANIA
per visualizzare la tesi
segui questo link
tesicatania.pdf
Interviste