LE CITTA MEDIEVALI
Quando al re o al contadino servivano attrezzi od oggetti per la casa,
andavano alla bottega dei vari artigiani.Il calzolaio..........................................................
..........................................................................
I contadini che cosa davano in cambio alla merce
comprata?
. ....................................................................
......................................................................
Botteghe e negozi
iniziarono ad apparire
nei castelli e fortezze.
Importante era che alcune rotte marineo mari ( presso i quali venivano costruiti
i porti) erano nelle vicinanze.
Una volta dove c'erano un certo numero di botteghe e case venivano chiamate città .
Gli furono date un nome e speciali diritti.
Fu scelto anche un sindaco ed un governo cittadino.
ESERCIZIO
Ecco alcuni simboli medievali di artigiani. Scrivi qui sotto a quali si riferiscono

...............................
................................
............................
Disegna qui sotto i simboli del fabbro, del marinaio e del vetturino
|